Contesto
Durante gli ultimi due anni l’umanità ha purtroppo sperimentato gli effetti di una pandemia globale come mai era avvenuto in passato. Tale evento ha cambiato in modo drastico il mondo per come lo conoscevamo e gli stessi percorsi di sviluppo verso il futuro. La necessità di combattere la pandemia ha ridato luce alla irrinunciabilità e centralità della ricerca tecnico-scientifica, ma anche della formazione per progettare il futuro delle nuove generazioni meglio di quanto si è fatto negli ultimi decenni, guidati dal solo profitto e dalle conseguenti esigenze di globalizzazione più che da criteri di sostenibilità socioeconomica ed ambientale. Oggi più di ieri, quindi, per disegnare lo sviluppo sostenibile è necessario mettere al centro di ogni azione di pianificazione i concetti di transizione ecologica e digitale, ma anche una formazione tecnica e scientifica più ampia ed approfondita che sia al passo con la complessità dei nuovi temi tecnici che l’Ingegnere problem solving è chiamato ad affrontare. Tant’è che il richiamo alla transizione ecologica e digitale permea il Piano di Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) all’obiettivo M2C4 (TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA) richiama la necessità di investimenti per la Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua comprese la digitalizzazione ed il monitoraggio al punto 4.2. Le aziende di gestione dell’acqua come le Autorità Idriche dovranno, quindi, affrontare questa sfida del PNRR redigendo piani di investimento che attuino un vero e proprio piano industriale per la riduzione delle perdite idriche. Tale piano dovrà avere natura operativa, tattica ma anche strategica per affrontare la complessità del tema tecnico-scientifico ed ottenere la qualità della spesa. Le aziende di gestione dell’acqua dovranno allineare la loro organizzazione aziendale alle necessità del piano industriale per la riduzione delle perdite idriche e questo genererà una transizione gestionale per traguardare gli obiettivi ai diversi orizzonti temporali, dal breve (operativo) al lungo (strategico) termine. Il piano industriale per la riduzione delle perdite idriche dovrà essere supportato da nuovi concetti, metodi e strumenti che rendano le scelte tecniche razionali, replicabili, scalabili, integrabili e flessibili al fine di ottenere ai diversi orizzonti temporali efficienza ed efficacia gestionale.
In questo contesto, la sfida dell’integrazione di concetti, paradigmi e strumenti della trasformazione digitale, di analisi idraulica innovativa e di ottimizzazione di sistema (Digital Water) è diventata di importanza tecnico-scientifica rilevante. Pertanto, oggi si parla della gestione intelligente (Smart) degli acquedotti anche valorizzando il concetto di smart metering.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è la trattazione dei concetti, paradigmi e metodologie Digital Water con visione PNRR.
I seguenti argomenti saranno, quindi, trattati:
• Le perdite idriche nelle reti acquedottistiche: genesi, evoluzione, fenomenologia e strategie di contenimento
• Il concetto di digital twin e la modellizzazione avanzata del comportamento idraulico e topologico di sistema
• Le reti infrastrutturali e l’adattamento della teoria delle reti complesse a supporto delle analisi ed ottimizzazioni di sistema
• La valorizzazione dei dati e l’intelligenza artificiale in termini di machine learning
• L’ottimizzazione information-based per il supporto alla pianificazione di sistemi complessi ed alla flessibilità decisionale
• Le attività di ingegnerizzazione dei sistemi acquedottistici e gli investimenti del PNRR
• Sviluppo di Esperienze Digital Water su un caso reale: Integrazione di attività di ingegnerizzazione dei sistemi per il piano industriale per la riduzione delle perdite idriche
In relazione alla transizione digitale si affronteranno sia il tema delle opportunità e vision futuribili che le problematiche della commercializzazione di tecnologie non mature o non tecnicamente fondate.
Destinatari
Il Management interessato è quello che all’interno delle aziende ha mansioni di:
• Gestione dei processi ingegneristici ed aziendali
• Pianificazione e gestione degli appalti
• Progettazione e ingegneria dei sistemi
Durata e luogo
Il corso si compone di due giornate formative, in video-conferenza con piattaforma Zoom; il link con password sarà fornito con mail individuale.
Quote di partecipazione
Associati Utilitalia o Confservizi regionali: 750 Euro
Non associati: 900 Euro
Tutti i prezzi si intendono IVA 22% esclusa.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza.
L'avvio del corso è subordinato all'iscrizione di un numero minimo di partecipanti.
Come registrarsi
Dopo aver compilato il modulo di iscrizione on-line dovrà essere inviata, a conferma della registrazione, copia del pagamento a:
segreteria@utilitaliaservizi.itIl pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
UTILITALIA SERVIZI SRL - C.F. 80053550580 - P.IVA 02118241005
Piazza Cola di Rienzo 80/A - 00192 ROMA
IBAN: IT45G0569603200000013126X41
Causale: "NOME AZIENDA" - "NOME ISCRITTO" - Cod. 22.005Il numero dei partecipanti è limitato. La priorità di iscrizione sarà determinata in base alla data di arrivo del modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte e sottoscritto.
Disdetta o modificaI nominativi dei partecipanti possono essere sostituiti in qualsiasi momento, segnalandolo a
iscrizioni@accademiaservizipubblici.itEventuali disdette dovranno essere comunicate per iscritto ad
iscrizioni@accademiaservizipubblici.it con un preavviso di almeno
sette giorni dalla data di avvio del corso. Trascorso tale termine verrà trattenuto il 50% della quota.
In caso di
assenza non comunicata verrà trattenuta l'intera quota di iscrizione.
Qualora Accademia dei Servizi Pubblici modificasse le date del corso ne darà immediata comunicazione ai partecipanti, che entro
sette giorni dalla ricezione della stessa potranno richiedere la restituzione integrale della quota di iscrizione.In caso di iscrizioni non confermate da bonifico, l'amministrazione del corso si riserva di fatturare l'intera quota di iscrizione.
Scarica il programma
iscrizione terminata il 25/03/2022