Termine iscrizioni martedì 28 aprile ore 15.
Segnaliamo questo corso di formazione su "La gestione dei rifiuti in contesto di emergenza Covid-19" promosso in collaborazione con Utilitalia, Fonservizi, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, Trassistema e Fondazione Rubes Triva.
Le procedure di iscrizione avverranno UNICAMENTE attraverso il link di seguito riportato, esterno al sito di Accademia, e NON attraverso la scheda di registrazione a fondo pagina.
REGISTRATI QUI
Contesto
La gestione, lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti, sia ordinari sia a rischio infettivo, rappresenta una problematica di sempre più elevata complessità per le Imprese del settore. L’attuale situazione di emergenza legata al Covid-19 rende ancora più urgente affrontare questo tema, secondo una pluralità di aspetti sia normativi, sia procedurali, sia logistici, sia organizzativi.
Il corso intende analizzare le modalità di gestione dei rifiuti nell’attuale contesto di emergenza sanitaria. L’aula virtuale sincrona, garantirà il massimo coinvolgimento dei partecipanti, nonché la presenza di tutti quegli aspetti “dinamici” che conferiscono normalmente valore aggiunto alla formazione.
Destinatari
L’intervento sarà rivolto, in particolare, a RLS , RSSP, lavoratrici e lavoratori, responsabili e addetti di Imprese che svolgono attività di gestione rifiuti.
Durata e luogo
Il Seminario della durata di 3 ore si svolgerà a partire dalle ore 15.
I partecipanti potranno contare su una puntuale assistenza tecnica lungo tutta la durata del Seminario. La formazione sincrona sarà registrata e sarà predisposto un prodotto multimediale fruibile successivamente anche in modalità asincrona. Verranno inoltre condivisi con i partecipanti materiali didattici, presentazioni e documenti alla base degli interventi previsti nell’ambito del Seminario. Tramite lo strumento della chat i partecipanti avranno inoltre l’opportunità di porre quesiti specifici inerenti il tema trattato, che il moderatore avrà cura di coordinare. Al termine dell’evento sarà sottoposto ai partecipanti un feedback volto alla verifica dell’utilità percepita e della qualità del modello metodologico utilizzato, in funzione di una possibile replicabilità dell’iniziativa.
L’intervento sarà svolto nella particolare modalità di formazione a distanza attraverso aula virtuale sincrona. A tale scopo, sarà messa a disposizione del progetto un’aula virtuale capace di accogliere fino a 100 partecipanti.
Il link con password sarà fornito a tutti gli iscritti con mail individuale.
La partecipazione alla giornata formativa è GRATUITA
Le procedure di iscrizione avverranno UNICAMENTE attraverso il link di seguito riportato, esterno al sito di Accademia, e NON attraverso la scheda di registrazione a fondo pagina.
REGISTRATI QUI
Scarica il programma
iscrizione terminata il 28/04/2020